🥞 La ricetta base per crêpes dolci e salate: semplice, deliziosa e infallibile!

🍳 Cottura:
Scaldare una padella antiaderente leggermente unta.
Versate un mestolo di pastella e inclinate la padella per distribuirla uniformemente.
Cuocere per circa 1 minuto per lato, fino a quando i bordi si staccano e la crêpe diventa dorata.
Girare con una spatola e cuocere l’altro lato.
Ripetere l’operazione fino a terminare tutto l’impasto.
🍬 Per le crêpes dolci:
Guarniteli con zucchero, marmellata, miele, cioccolato fuso, crema spalmabile, frutta, panna montata o anche una pallina di gelato!

🧀 Per le crêpes salate:
Basta aggiungere un po’ più di sale all’impasto (ed eliminare lo zucchero, se lo avete aggiunto). Si possono farcire con prosciutto, formaggio, uova, funghi, spinaci, salmone affumicato, ecc.

💡 Suggerimento:
La farina di grano saraceno può essere utilizzata anche per preparare delle crêpe salate, come le galette bretoni.

🥰 Conclusione:
Con questa ricetta base potrete preparare delle deliziose frittelle fatte in casa, da gustare in famiglia o con gli amici. Facili da personalizzare, si adattano a tutti i desideri. Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment