I suoi fiori sono bianchi e compaiono tra ottobre e novembre. Ha bisogno di pochissima acqua e può essere coltivata in un vaso molto piccolo.
2. Corona di Cristo (Euphorbia milii)
Questa pianta è originaria del Madagascar. Ha foglie lunghe e a forma di cucchiaio. I suoi fiori sono piccoli e di colore giallo, rosso o rosa.
Come tutte le piante grasse, ha bisogno di poca acqua. Ha numerose spine. Per farla fiorire è necessario esporla alla luce diretta del sole.
3. Catena di banane (Senecio radicans)
Ha fogliame ricurvo di colore misto tra il verde e l’azzurro. Semplicissima da coltivare, è originaria del Sud Africa, dove cresce spontaneamente.
Si tratta di una pianta rampicante, dai fiori bianchi e profumati che cmpaiono durante l’autunno e l’inverno. Per farla crescere dentro casa bisogna metterla in angoli molto luminosi.
4. Pietre vive (Lithops)
Hanno la forma di sassi colorati e, quando si trovano nel loro habitat, spesso vengono confuse con pietre vere. Dalle dimensioni piccolissime, sono perfette da tenere in vasi.
Le pietre vive sono originarie dell’Africa e sono composte da due foglie che, divise a metà, generano una fessura dalla forma cilidrica e dalla quale nasceranno i suoi fiori, tra la primavera e l’autunno.