I cani sono molto più che semplici animali domestici: sono i nostri migliori amici, i nostri leali protettori e la nostra famiglia. Riempiono le nostre vite di gioia, compagnia e amore incondizionato. Ma per quanto vorremmo che restassero con noi per sempre, la straziante realtà è che il loro tempo è limitato.
Vedere il proprio amico peloso invecchiare o ammalarsi è una delle esperienze più difficili che un proprietario di un animale domestico possa affrontare.
Riconoscendo i segnali che indicano che la persona cara si sta avvicinando alla fine della sua vita, puoi offrirle conforto, dignità e amore nei suoi ultimi giorni. In questa guida esploreremo i segnali più comuni e inaspettati che indicano che il tuo cane si sta avvicinando alla fine della sua vita e cosa puoi fare per rendere i suoi ultimi momenti il più sereni possibile.
1. Meno energia e interesse per le passeggiate
Uno dei primi segnali che un cane rallenta a causa dell’età o di una malattia è una evidente mancanza di energia.
Se il tuo cucciolo, una volta giocoso, ora preferisce riposare piuttosto che rincorrere la sua palla preferita o fare una passeggiata, potrebbe essere segno che il suo organismo ha dei problemi.
2. Cambiamenti nel comportamento e nell’umore
La personalità del tuo cane potrebbe cambiare. Alcuni cani diventano insolitamente affettuosi, mentre altri si chiudono in se stessi e cercano la solitudine.
Anche l’ansia, l’aumento dell’aggressività o la confusione possono essere un segnale che qualcosa non va.
3. Difficoltà con le funzioni corporee di base
Se il tuo cane ha difficoltà a controllare la vescica o l’intestino, ciò potrebbe essere dovuto a debolezza muscolare o a un calo della funzionalità degli organi. Incidenti frequenti, incontinenza o difficoltà a stare in piedi possono essere segnali d’allarme.
4. Perdita di appetito e sete
Un cane che un tempo era un gran mangione e all’improvviso ignora il cibo o si rifiuta di bere acqua è motivo di preoccupazione. La perdita di appetito può portare alla malnutrizione, mentre la disidratazione può provocare insufficienza d’organo e malessere.
5. Stanchezza estrema e sonno più lungo del solito
I cani anziani o malati tendono a dormire a lungo e a perdere interesse per l’ambiente circostante. Se il tuo cane dorme molto più del solito e non gli piace alzarsi, potrebbe essere un segnale che il suo organismo non risponde più.