Secondo un rapporto dell’American Institute for Cancer Research, i composti presenti nell’aglio aiutano a riparare il DNA e rafforzano i sistemi di difesa cellulare. Questi effetti aiutano a prevenire alcuni tipi di cancro, in particolare quello del colon-retto e della pelle.
7. Rafforzare il sistema immunitario
L’allicina agisce come uno scudo naturale: antibatterico, antisettico e microbicida, protegge l’organismo dalle aggressioni esterne. L’acqua all’aglio è quindi un ottimo alleato per rafforzare quotidianamente le difese immunitarie.
8. Promuovere la perdita di peso
L’aglio accelera il metabolismo, aiuta a bruciare i grassi e agisce come un soppressore naturale dell’appetito. Prolungando il senso di sazietà, limita la voglia e l’eccesso di cibo, facilitando così la perdita di peso.
9. Protegge da tosse, raffreddore e influenza
L’aglio aiuta a prevenire e ad alleviare i sintomi del raffreddore, della tosse e dell’influenza. Assunto con miele prima di coricarsi, calma la tosse. Le sue proprietà antivirali sono particolarmente utili durante i cambi di stagione.
10. Allevia i sintomi dell’asma
Poiché l’asma è un’infiammazione cronica delle vie aeree, l’aglio può avere effetti benefici grazie al suo composto antinfiammatorio chiamato disolfuro di diallile. Quest’ultimo limita l’azione delle citochine pro-infiammatorie, contribuendo ad alleviare gli attacchi e a migliorare la respirazione.
11. Protegge il cervello dall’Alzheimer e dalla demenza
continua nella pagina successiva
Gli antiossidanti presenti nell’aglio combattono gli effetti dello stress ossidativo, che danneggia le cellule cerebrali. Le ricerche dimostrano che l’aglio aumenta gli enzimi antiossidanti nell’organismo e riduce lo stress ossidativo, soprattutto nelle persone con pressione alta. Questi effetti possono rallentare malattie neurodegenerative come l’Alzheimer e la demenza.
12. Migliorare le prestazioni fisiche
L’aglio è uno dei primi “dopanti” naturali conosciuti. Nell’antichità, i Greci lo davano agli atleti olimpici per aumentarne la resistenza. Studi recenti indicano che un trattamento di sei settimane con olio all’aglio nei pazienti cardiaci ha ridotto la loro frequenza cardiaca massima del 12%, migliorando al contempo la loro capacità fisica. L’acqua all’aglio può quindi aiutare a ridurre l’affaticamento correlato all’esercizio fisico.
Come preparare l’acqua all’aglio?
Ecco tre semplici modi per preparare l’acqua all’aglio in casa.
Metodo n. 1
Prendete tre spicchi d’aglio, metteteli in un bicchiere e versatevi sopra dell’acqua bollente.