vedere il seguito alla pagina successiva
prossima→
Yo Make również polubił
Trucco per riparare articoli in pelle o finta “pelle” e renderli come nuovi
recette
Trucco per riparare articoli in pelle o finta “pelle” e renderli come nuovi
Le borse sono accessori convenienti che contribuiscono notevolmente al nostro aspetto. Il problema è che con il tempo le borse …
Rotolini di pasta sfoglia con crema di formaggio
recette
Rotolini di pasta sfoglia con crema di formaggio
Questi rotoli di pasta sfoglia al formaggio cremoso sono un antipasto semplice ma elegante che può essere preparato in soli …
Fiocchi d’avena al forno con mele e ricotta
recette
Fiocchi d’avena al forno con mele e ricotta
Ingredienti 1 tazza (90 g) di fiocchi d’avena ½ tazza (150 ml) di latte caldo 2 mele, sbucciate e tritate …
Frittata di Pane Ripieno: Una Ricetta Facile e Gustosa! 🍞🍳
Uncategorized
Frittata di Pane Ripieno: Una Ricetta Facile e Gustosa! 🍞🍳
Introduzione La frittata di pane ripieno è un piatto semplice, economico e perfetto per non sprecare il pane avanzato. Con …
Leave a Comment
Comment
Name
Email
Website
Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.
Su di me
Ciao a tutti, amanti del cibo! Mi chiamo Lina e sono entusiasta di darvi il benvenuto su Kora Show Live, il vostro blog di riferimento per tutto ciò che è delizioso, creativo e stimolante nel mondo del cibo. Come chef professionista con una passione per tutto ciò che è culinario, questo spazio è il mio modo di condividere con voi il mio amore per il cibo.
Ostatnie przepisy
La Torta che si Scioglie in Bocca: La Migliore Ricetta del Plumcake
By admin
Brioches svizzere con gocce di cioccolato: Una Delizia da Gustare in Famiglia
By admin
Sfogliatine di Mele: Dolce Tradizionale della Pasticceria Italiana
By admin
Cesti della Nonna: Il Dolce che Racconta una Storia di Famiglia
By admin
Profumo di Casa: La Ricetta Perfetta per un Successo Garantito
By admin
GDPR
Termini di Servizio
Informativa sulla Privacy
Chi sono
© Kora-show 2025
February 25, 2025 by admin
250g di crema di nocciole (tipo Nutella)
100g di nocciole intere (tostate e pelate)
Per la ganache:
200g di cioccolato fondente (70% di cacao)
100ml di panna fresca
50g di burro (ammorbidito)
Per la decorazione:
6 cioccolatini Ferrero Rocher (o più, a piacere)
Nocciole tritate (opzionale)
Istruzioni:
Prepara il forno: Preriscalda il forno a 180°C e prepara due teglie rotonde da 20 cm di diametro, foderandole con carta da forno per evitare che la torta si attacchi.
Prepara l’impasto della torta: In una ciotola capiente, monta il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare. Unisci anche l’estratto di vaniglia.
Unisci gli ingredienti secchi: In una ciotola separata, setaccia la farina, il cacao in polvere, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto di burro e uova, alternandoli con il latte. Mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungi le nocciole: Incorpora delicatamente le nocciole tritate nell’impasto, mescolando con una spatola.
Cuoci la torta: Versa l’impasto nelle due teglie e livella la superficie. Inforna per circa 25-30 minuti o fino a che un stecchino inserito nel centro delle torte esce pulito. Sforna e lascia raffreddare per 10 minuti nelle teglie, poi trasferisci le torte su una griglia per farle raffreddare completamente.
Prepara la ganache: In un pentolino, scalda la panna fino a sfiorare l’ebollizione. Versa la panna sopra il cioccolato fondente tritato e mescola fino a scioglierlo completamente. Aggiungi il burro e mescola fino a ottenere una ganache liscia e lucida. Lascia raffreddare.
Assembla la torta: Quando le torte si sono raffreddate completamente, tagliale a metà per ottenere 4 strati. Posiziona il primo strato su un piatto da portata e spalmalo con un generoso strato di crema di nocciole. Aggiungi alcune nocciole intere sopra la crema.
Aggiungi la ganache: Versa un po’ di ganache al cioccolato sopra il primo strato di crema di nocciole. Continua con il secondo e il terzo strato, ripetendo il procedimento di farcitura.
Ultimo strato e decorazione: Per il quarto e ultimo strato, copri la parte superiore e i lati della torta con la ganache al cioccolato rimanente. Decora con i cioccolatini Ferrero Rocher e, se ti piace, aggiungi nocciole tritate per un effetto pi