Zeppolone di San Giuseppe: la ricetta del dolce tipico napoletano a base di pasta choux

Lo zeppolone di San Giuseppe è un dolce tipico napoletano preparato con base di pasta choux e farcito con crema chantilly e fragole. Una versione a torta delle classiche zeppole di San Giuseppe al forno, da preparare per la festa del papà, realizzata con una forma a ciambella che ricorda la Paris-Brest, il dolce di pasta choux francese. Una volta cotta la ciambella in forno, basterà tagliarla a metà orizzontalmente e farcirla: per la farcitura puoi utilizzare anche panna e fragole o lamponi oppure crema e amarene, in base ai tuoi gusti personali. Lo zeppolone sarà poi decorato a piacere e spolverizzato con zucchero a velo. Il risultato finale sarà un dolce goloso e scenografico, da tagliare a fette e servire come squisito dessert.

Il numero delle uova per la preparazione dell’impasto è indicativo: se utilizzi delle uova piccole, è possibile che tu debba aggiungerne un altro, soprattutto se l’impasto dovesse risultare troppo compatto.

Nella fase di preparazione, poi, bisognerà far attenzione alla cottura, che dovrà essere prima a temperatura elevata e poi più bassa, così da ottenere uno zeppolone gonfio, dorato e ben cotto all’interno. Una volta freddo, tenderà a perdere lo spessore e sarà pronto da farcire. Ecco i passaggi per realizzarlo.

Ingredienti
PER L’IMPASTO
ACQUA
250 ml
FARINA 00
150 gr
BURRO
100 gr
UOVA
4
PER LA FARCITURA
CREMA PASTICCERA
400 gr
PANNA DA MONTARE
250 ml
FRAGOLE
q.b.
ZUCCHERO A VELO
q.b.
Come preparare lo zeppolone di San Giuseppe

Step 1

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment