Rimuovi le estremità e tagliale a bastoncini regolari, spessi circa 1 cm.
Non serve sbucciarle, ma puoi farlo se preferisci una consistenza più delicata.
Condisci in una ciotola
Metti i bastoncini in una ciotola capiente.
Aggiungi un bel giro d’olio extravergine di oliva e mescola bene con le mani o una spatola per distribuirlo uniformemente.
Aggiungi la panatura
Unisci il pangrattato, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e le erbe aromatiche che preferisci.
Mescola di nuovo per rivestire bene ogni bastoncino con il mix croccante.
Disponi sulla teglia
Fodera una teglia con carta da forno.
Disponi i bastoncini uno accanto all’altro, ben distanziati, per favorire una cottura uniforme e una doratura perfetta.
Cottura
Cuoci in forno ventilato a 180°C per 30–40 minuti, girandoli a metà cottura se vuoi una doratura più uniforme.
I bastoncini saranno pronti quando saranno ben dorati e croccanti.
Domande Frequenti
Quali sono i benefici delle melanzane?
Le melanzane sono ortaggi a basso contenuto calorico, composti per oltre il 90% da acqua, e costituiscono una fonte preziosa di fibre alimentari. Sono ricche di composti fenolici, in particolare l’antocianina nasunina, e hanno potassio, flavonoidi e acidi clorogenici.
Questi bastoncini di melanzane sono un’alternativa salutare agli snack fritti?
Sì, i bastoncini di melanzane al forno sono un’ottima alternativa alle patatine fritte o agli snack fritti. Sono senza frittura e senza eccessi, ma con tanto gusto.
Quali sono gli ingredienti per i bastoncini di melanzane al forno?
Gli ingredienti per i bastoncini di melanzane al forno sono: 2 melanzane medie, 70 g di pangrattato, 80 g di parmigiano grattugiato, erbe aromatiche a piacere, sale e olio extravergine di oliva.
vedere il seguito alla pagina successiva