Benefici per la salute delle cipolle
La tagliamo, ci piangiamo sopra, la aggiungiamo a ogni salsa… Ma vi siete mai presi il tempo di scoprire i tesori che in realtà custodiscono le cipolle? Questa semplice verdura, presente nella maggior parte delle cucine francesi, non solo esalta il sapore, ma è anche una vera e propria alleata della salute. Alcune delle sue proprietà potrebbero sorprendervi.
Le cipolle, un superfood spesso sottovalutato
Se la cipolla fosse la star della cucina francese, sarebbe senza dubbio il Jean-Pierre Bacrim delle verdure: onnipresente, a volte piccante, ma sempre indispensabile. Questa cipolla dal sapore intenso è utilizzata da secoli per le sue proprietà sia culinarie che medicinali. E questa non è una coincidenza.
Le cipolle, soprattutto crude, sono ricche di composti solforati, flavonoidi e antiossidanti. Queste molecole non sono solo ottime per insaporire le vinaigrette, ma hanno anche un profondo effetto sul nostro organismo. Un po’ come “un agente discreto che pulisce le nostre cellule senza fare rumore”.
Benefici per la salute delle cipolle
Supporto naturale per la tiroide: i consigli del Dott. Knjazkin
Uno dei benefici più sorprendenti delle cipolle è il loro effetto positivo sulla tiroide. Il dottor Igor Knjazkin, medico russo, consiglia un metodo insolito ma semplice: prima di andare a letto, strofinare delicatamente mezza cipolla rossa sulla zona del collo corrispondente alla tiroide. Ciò comporterebbe una stimolazione locale di questa ghiandola, che svolge un ruolo così importante nel nostro metabolismo.
E non è tutto. Per aumentare l’effetto, alcune persone mettono addirittura una fetta di cipolla nei calzini e la lasciano agire per tutta la notte. Strano ? Forse. Ma a volte i trattamenti tradizionali hanno più senso di quanto sembrino.
Purificatore naturale del sangue e dell’aria