Coppa cremino: la ricetta del dessert al cucchiaio senza cottura e super goloso

Ingredienti
PER LA BASE
BISCOTTI AL CIOCCOLATO
100 gr
NOCCIOLE TRITATE
30 gr
BURRO FUSO
50 gr
PER LE CREME
CIOCCOLATO FONDENTE O GIANDUIA
100 gr
CIOCCOLATO BIANCO
100 gr
PANNA FRESCA DA MONTARE
400 ml
PER LA GUARNIZIONE
GRANELLA DI NOCCIOLE
La coppa cremino è un dessert al cucchiaio sorprendentemente semplice da realizzare ma ugualmente di grandissimo effetto. Un raffinato fine pasto che “destruttura” il celebre cioccolatino di origine torinese e gioca con diverse consistenze: quella croccante della base, composta da biscotti sbriciolati, nocciole e burro (come fosse una piccola cheesecake), e quella morbida e avvolgente delle due creme che si alternano, una bianca e una al cioccolato fondente. Facilissima da replicare in casa, la coppa cremino è perfetta da servire al termine di una cena speciale o di un buffet organizzato in terrazza.

Come preparare la coppa cremino

Step 1
Raccogliete i biscotti in un sacchetto, batteteli delicatamente con un matterello o un batticarne e riduceteli in briciole grossolane 1.

Step 2
Trasferite i biscotti in una ciotola, unite le nocciole tritate e il burro fuso 2 e amalgamate per bene.

Step 3
Distribuite il composto ottenuto nei bicchierini 3, pressate leggermente e mettete in frigorifero per circa 20 minuti.

Step 4
Spezzettate i due cioccolati e raccoglieteli in due ciotole differenti; scaldate 200 ml di panna fresca e versatela equamente nelle due ciotole 4. Mescolate in modo che il cioccolato si sciolga perfettamente e poi fate raffreddare in frigorifero.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment