Il plumcake all’arancia è un dolce soffice e profumato, una variante aromatica del classico plumcake, ideale per la colazione e la merenda di tutta la famiglia, con un succo di frutta o una bevanda calda, puoi servirlo però anche come squisito dessert, magari accompagnato con una pallina di gelato alla vaniglia. Per realizzarlo ti basterà montare le uova con lo zucchero, prima di aggiungere farina, fecola di patate, lievito per dolci, succo e scorza di arancia e olio di semi. Il composto sarà poi versato per metà all’interno di uno stampo per plumcake così da aggiungere le fettine di arancia, prima di versare il resto dell’impasto. Il plumcake sarà cotto in forno per circa 45 minuti: a fine cottura otterrai un dolce soffice e super profumato senza burro, ottimo da gustare tiepido o freddo. Ecco come prepararlo in pochi passaggi.
Prova anche altri dolci con l’arancia, se ami questo frutto, oppure puoi realizzare tanti dolci da colazione, idee semplici e deliziose che conquisteranno grandi e piccini.
Ingredienti
FARINA 00
210 gr
SUCCO DI ARANCIA
160 ml
ZUCCHERO
150 gr
UOVA
2
OLIO VEGETALE
80 ml
FECOLA DI PATATE
50 gr
LIEVITO PER DOLCI
16 gr
SCORZA DI ARANCIA BIOLOGICA GRATTUGIATA
1 cucchiaio
ARANCIA
1
SALE
1 pizzico
Come preparare il plumcake all’arancia
Step 1
In una ciotola monta le uova con lo zucchero. Mescola con la frusta a mano o elettrica fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Step 2
Aggiungi l’olio di semi, il succo d’arancia 2 e continua a mescolare: se preferisci, puoi usare il burro fuso al posto dell’olio di semi.
Step 3
Aggiungi la farina, la fecola di patate e il lievito in polvere per dolci 3.