Anellini zuccherati di Carnevale: la ricetta facile e veloce dei dolcetti fritti

Step 2
Unisci il burro freddo a pezzetti 2.

Step 3
Sbriciola il burro con la farina usando la punta delle dita 3.

Step 4
Aggiungi lo zucchero 4.

Step 5
Unisci l’uovo sbattuto 5.

Step 6
Profuma con la scorza di arancia grattugiata 6.

Step 7
Versa il latte 7.

Step 8
Aggiungi il lievito in polvere per dolci 8.

Step 9
Mescola con un cucchiaio 9.

Step 10
Poi rovescia l’impasto sulla spianatoia infarinata e impasta velocemente con le mani 10.

Step 11
Forma una palla, avvolgila con la pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per 30 minuti 11.

Step 12
Trascorso il tempo di riposo, riprendi l’impasto dal frigorifero, ritaglia dei pezzi e forma dei cordoncini 12.

Step 13
Taglia a metà i cordoncini 13.

Step 14
Unisci le due estremità dei cordoncini 14.

Step 15
Forma l’anellino sigillandolo bene per non farlo aprire durante la cottura 15.

Step 16
Gli anellini sono pronti per essere fritti 16.

Step 17
Friggi gli anellini in abbondante olio di semi di arachide ben caldo, a circa 170 °C 17.

Step 18
Gira delicatamente gli anellini facendoli cuocere in maniera uniforme da entrambi i lati 18.

Step 19
Quando gli anellini assumono un bel colore dorato, scolali con una paletta forata 19.

Step 20
Passa gli anellini nello zucchero 20.

Step 21
Sistema gli anellini zuccherati di Carnevale in un piatto da portata e servili 21.

Conservazione
Gli anellini zuccherati di Carnevale, una volta fritti, si conservano a temperatura ambiente, in una scatola di latta o un contenitore ermetico, per 3 giorni.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment