Una volta che le patate si saranno raffreddate un po’, mettetele in una ciotola e schiacciatele bene fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Per fare questo potete usare uno schiacciapatate o una forchetta.
3. Aggiungere il sale:
Assaggiate il purè di patate e, se necessario, aggiungete 1/4 di cucchiaino di sale per migliorarne il sapore. Questo passaggio può essere modificato a seconda del grado di sapidità del formaggio utilizzato.
4. Aggiungere il formaggio:
Grattugiare 90 grammi di formaggio cheddar o edam e aggiungerli al purè di patate. Il formaggio aggiungerà un sapore ricco e speziato al composto.
5. Aggiungere l’amido di mais:
Aggiungere 90 grammi di farina di mais al composto di patate e formaggio. L’amido di mais aiuta a legare insieme gli ingredienti e conferisce ai bastoncini una consistenza leggera e croccante.
6. Mescolare:
Per continuare a leggere, scorri verso il basso e clicca su “Avanti→”👇
Avanti→
Annuncio
Lascia un commento
Commento
Nome
6. Mescolare:
Mescolare tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. L’impasto deve essere morbido ed elastico, ma non appiccicoso. Se risulta troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ più di amido di mais.
7. Preparare la plastica:
Disporre un pezzo di pellicola trasparente o di carta da forno su una superficie piana. In questo modo sarà più facile dare forma e tagliare l’impasto senza che si attacchi.
8. Stendere la pasta:
Disporre l’impasto su un foglio di pellicola trasparente e stenderlo fino a ottenere lo spessore desiderato. Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di usare uno spessore di circa 1/4 di pollice. È possibile utilizzare un rullo o semplicemente premere con le mani.
9. Riscaldare l’olio:
Scaldare l’olio di cocco in una padella a fuoco medio-basso. La temperatura ideale è di circa 170°C (338°F). L’olio deve essere abbastanza caldo da friggere i bastoncini fino a doratura, ma non così caldo da bruciarli.
10. Tagliare i bastoncini:
Una volta steso l’impasto, tagliatelo a forma di bastoncini con un coltello o una rotella tagliapasta. Puoi farli lunghi o corti, come preferisci, ma cerca di farli uniformi in modo che friggano in modo uniforme.
11. Bastoncini per friggere:
Disporre con cura i bastoncini tagliati a fettine nell’olio caldo e friggerli fino a doratura. Assicuratevi di friggerli uniformemente su tutti i lati, girandoli se necessario. Ci vorranno circa 2-3 minuti per lato.
12. Scolare l’olio:
Una volta che i bastoncini saranno dorati e croccanti, toglieteli dalla padella e adagiateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Servire:
Gustatevi dei deliziosi bastoncini di patate croccanti e formaggiosi! Serviteli caldi con la vostra salsa preferita, come ketchup, maionese piccante o aioli all’aglio.
Valori nutrizionali (per porzione, approssimativi):
Calorie: 180 kcal
Carboidrati: 20g
Proteine: 4g
Grassi: 9g
Grassi saturi: 4g
Colesterolo: 15mg
Sodio: 120 mg
Fibra: 1g
Zucchero: 0g
Domande frequenti (FAQ):
Per continuare a leggere, scorri verso il basso e clicca su “Avanti→”👇
←Precedente
Avanti→
Annuncio
Lascia un commento
Commento