Bird’s milk cake: la ricetta del goloso dolce a strati di origine russa

Step 8
Monta gli albumi in una ciotola capiente utilizzando le fruste elettriche, quando saranno diventati bianchi aggiungi gradualmente lo sciroppo (8) continuando a mescolare fino a che non sarà completamente incorporato.

Step 9
Versa la gelatina ormai ammollata assieme alla sua acqua in un pentolino, porta sul fuoco e sciogli il tutto 9.

Step 10
Unisci la gelatina sciolta alla crema mescolando di continuo 10, continua a mescolare fino a che il composto non si sarà raffreddato.

Step 11
Mescola il burro morbido ed il latte condensato in una ciotola capiente 11 utilizzando le fruste elettriche, dovrai ottenere una crema.

Step 12
Versa due cucchiai di meringa (12) quindi uniscili mescolando sempre con le fruste.

Step 13
Versa il tutto all’interno della meringa rimasta (13), continua a mescolare fino ad ottenere una crema omogenea.

Step 14
Sistema l’anello dello stampo foderato con pellicola trasparente su di un vassoio. Inserisci al suo interno il disco di torta 14.

Step 15
Versa e livella sopra di esso la crema ottenuta (15). Fai solidificare in frigo per almeno 2 ore.

Step 16
Per la ganache: versa il cioccolato a pezzi in una ciotola capiente, porta la panna ad ebollizione, versala sul cioccolato 16 e mescola bene.

Step 17
Versa la ganache al cioccolato sulla crema e distribuisci uniformemente 17.

Step 18
Conserva la torta in frigorifero fino al momento di servire 18.

Conservazione
Puoi conservare la bird’s milk cake per 1-2 giorni in frigorifero sotto una campana di vetro o con pellicola trasparente.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment