Step 1
Raccogli in una ciotola la farina setacciata, il lievito per dolci e lo zucchero semolato e miscela le polveri con un cucchiaio 1.
Step 2
Aggiungi agli ingredienti secchi l’olio di semi e il vino bianco e profuma con l’aroma all’anice 2.
Step 3
Inizia ad amalgamare con i rebbi di una forchetta 3.
Step 4
Rovescia quindi il composto grossolano sul piano di lavoro e prosegui a impastare per qualche minuto con le mani 4.
Step 5
Avvolgi il panetto liscio e omogeneo ottenuto con un foglio di pellicola trasparente 5 e fai riposare per 15 minuti a temperatura ambiente.
Step 6
Trascorso il tempo di riposo, libera l’impasto dalla pellicola, forma un filoncino e ricava con un tarocco tanti pezzetti da circa 30 gr ciascuno 6.
Step 7
Forma con ogni porzione d’impasto un cordoncino e chiudilo ad anello unendo le estremità 7.
Step 8
Intreccia le ciambelline su se stesse 8 e procedi in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti.
Step 9
Passa le treccine dolci nello zucchero semolato 9 e sistemale su una teglia con carta forno; quindi metti i biscotti in forno caldo a 175 °C per 15 minuti, o fino a quando non saranno leggermente dorati in superficie.
Step 10
A cottura ultimata, sforna i biscotti 10 e lasciali raffreddare sulla teglia.
Step 11
Disponi i biscotti di magro su un piatto da portata 11, porta in tavola e servi.
Conservazione
I biscotti di magro si conservano a temperatura ambiente, ben chiusi in una scatola di latta, per 1 settimana.