Successivo →
Preparate l’impasto: in una ciotola capiente, unite la farina, il formaggio grattugiato, l’aglio tritato, il sale, il pepe e il lievito in polvere (se utilizzato). Mescolate bene gli ingredienti secchi.
Aggiungete il burro: aggiungete i cubetti di burro freddo e lavorate con le mani o con una planetaria fino a ottenere un composto sabbioso e granuloso.
Aggiungete l’uovo: aggiungete l’uovo e mescolate velocemente. Se l’impasto è troppo asciutto, aggiungete un po’ di latte per ottenere un impasto morbido ma compatto.
Formate l’impasto: lavorate velocemente su una superficie infarinata fino a ottenere una palla. Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina.
Stendete e tagliate i biscotti: Stendete l’impasto con un mattarello fino a uno spessore di circa 1 cm. Con un tagliapasta rotondo o di forma a vostra scelta, tagliate i biscotti.
Cottura: Disponete i biscotti su una teglia foderata con carta da forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per 12-15 minuti o finché i biscotti non saranno dorati ai bordi.
Raffreddamento: Lasciate raffreddare i biscotti su una griglia prima di servirli.
Consiglio:
Potete aggiungere delle erbe aromatiche come rosmarino o timo per un tocco in più.
Se preferite un sapore d’aglio più intenso, potete aggiungere anche un po’ di aglio in polvere oltre a quello fresco.
Questi biscotti si conservano bene in un contenitore ermetico per qualche giorno.
Un ottimo spuntino per accompagnare un antipasto o come spuntino salato!
←Precedente