Step 3
Lascia cuocere il tutto su fiamma bassa, mescolando in continuazione con un cucchiaio 3 per evitare la formazione di grumi.
Step 4
Al termine, dovrai ottenere una crema densa e omogenea 4.
Step 5
Trasferisci il composto in una ciotola, copri con pellicola trasparente a contatto 5 e fai raffreddare in frigo per almeno 1 ora.
Step 6
Trascorso il tempo di riposo, preleva con le mani piccole porzioni d’impasto e modella tante palline della grandezza di una noce 6.
Step 7
Passa i tartufini ottenuti nelle codette al cioccolato 7.
Step 8
Disponi i brigadeiro su un piatto da portata 8, porta in tavola e servi.
Consigli
A piacere, puoi sostituire il cacao amaro in polvere con il cioccolato fondente tritato o sciolto precedentemente a bagnomaria, oppure puoi guarnire i brigadeiro con zuccherini colorati, cocco in scaglie o granella di frutta secca.
Se desideri puoi anche lasciar addensare qualche minuto in meno il composto sul fuoco e utilizzare poi la crema ottenuta come farcia di soffici torte al cioccolato: il successo sarà assicurato.
Conservazione
I brigadeiro si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 3 giorni massimo.