Brioche al Cioccolato: La Ricetta dei Lievitati Dolci Soffici e Golosi

Tuorlo d’uovo: 1 (per spennellare)
Latte: 1 cucchiaio (per spennellare)
Zucchero a velo: q.b. (facoltativo, per decorare)
Preparazione
1. Preparare il Lievito
Attivare il Lievito: Se utilizzi lievito fresco, scioglilo in 100 ml di latte tiepido con un cucchiaino di zucchero e lascia riposare per circa 10 minuti, fino a quando inizia a schiumare. Se utilizzi lievito secco, puoi mescolarlo direttamente con la farina.

2. Mescolare gli Ingredienti
Setacciare la Farina: In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero.
Aggiungere le Uova e il Lievito: Fai un buco al centro della farina e aggiungi le uova, il lievito attivato e l’essenza di vaniglia. Inizia a mescolare con una forchetta.
3. Impastare
Aggiungere il Latte: Versa il latte rimanente e inizia a impastare. Puoi farlo a mano o utilizzare un’impastatrice con il gancio.
Incorporare il Burro: Quando l’impasto inizia a prendere forma, aggiungi il burro a pezzetti e il sale. Continua a impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico, per circa 10-15 minuti.
4. Prima Lievitazione
Formare una Palla: Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola leggermente unta d’olio.
Coprire e Lievitare: Copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino a quando raddoppia di volume.
5. Aggiungere il Cioccolato
Preparare il Cioccolato: Una volta che l’impasto è lievitato, trasferiscilo su un piano di lavoro infarinato e sgonfialo leggermente.
Incorporare il Cioccolato: Aggiungi il cioccolato a pezzetti o gocce e impasta delicatamente per distribuirlo uniformemente.

6. Formare le Brioches
Dividere l’Impasto: Dividi l’impasto in 10-12 pezzi uguali.
Formare le Palline: Forma delle palline con ciascun pezzo e disponile su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando spazio tra di esse.
Seconda Lievitazione: Copri le brioches con un canovaccio e lascia lievitare per altri 30-60 minuti.
7. Cottura
Preriscaldare il Forno: Preriscalda il forno a 180°C (350°F).
Preparare la Glassa: In una ciotola, sbatti il tuorlo d’uovo con il latte e spennella le brioches con il composto.
Infornare: Inforna le brioches per circa 20-25 minuti, o fino a quando sono dorate e cotte.
8. Raffreddare e Servire
Raffreddare: Una volta cotte, trasferisci le brioches su una griglia per farle raffreddare completamente.
Decorare: Se desideri, spolvera con zucchero a velo prima di servire.
Varianti della Ricetta
1. Brioche con Marmellata

Sostituisci il cioccolato con marmellata di frutta, come albicocca o fragola, per una versione fruttata.

2. Brioche alle Nocciole

Aggiungi nocciole tritate all’impasto insieme al cioccolato per un sapore più ricco e croccante.

3. Brioche Integrale

Usa farina integrale o una miscela di farine per rendere la brioche più nutriente.

4. Brioche con Crema Pasticcera

Farcisci le brioches con crema pasticcera prima della cottura per un ripieno cremoso e goloso.

Suggerimenti e Trucchi
Ingredienti a Temperatura Ambiente: Assicurati che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente per una migliore riuscita dell’impasto.
Controlla la Lievitazione: La temperatura ambiente influisce sulla lievitazione; se è freddo, potrebbe richiedere più tempo.
Conservazione: Le brioches si conservano bene in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, ma sono migliori se consumate fresche.
Conclusione

La brioche al cioccolato è un dolce irresistibile, perfetto per ogni occasione. Con il suo impasto soffice e il ripieno goloso, è un vero piacere per il palato. Segui questa ricetta e scopri la gioia di preparare una brioche al cioccolato fatta in casa!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment