SALE
q.b.
PEPE
q.b.
BASILICO FRESCO
q.b.
PER ACCOMPAGNARE
PANE TOSTATO
q.b.
I calamari con piselli sono un secondo fragrante e gustoso, perfetto per qualsiasi pranzo in famiglia o cena informale in compagnia di amici. I calamari, protagonisti della ricetta, sono estremamente versatili in cucina, da preparare in tantissimi modi diversi in abbinamento agli ingredienti più svariati: qui vengono proposti in umido, accompagnati dai piselli e insaporiti con passata di pomodoro, per un piatto in grado di appagare ogni tuo ospite.
Per portarli in tavola, basterà tagliare le sacche dei molluschi ad anelli, poi rosolarle, insieme ai tentacoli, con un fondo di olio e cipolla tritata. Dopo pochi istanti, si aggiungono i piselli già lessati, si sfuma con il vino bianco, si versa il pomodoro, si regola di sale e di pepe e si copre con un coperchio: 20 minuti di cottura e il risultato è una pietanza saporita, dal sughetto denso e avvolgente, ottimo da raccogliere con delle fette di pane tostate per l’immancabile scarpetta. Una volta pronti, puoi conservarli in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico, per 1 giorno al massimo.
Per una resa ottimale, scegli del pesce freschissimo, dal profumo intenso di mare e dal colore acceso e brillante. Chiedi al tuo pescivendolo di fiducia di aiutarti nelle operazioni di pulizia oppure procedi a farlo a casa, seguendo le nostre indicazioni. In alternativa, puoi utilizzare anche quelli surgelati: in questo caso ricordati di tirarli fuori dal freezer con il dovuto anticipo e di lasciarli scongelare in frigo, all’interno di una ciotola.
A piacere, puoi arricchire la preparazione con una manciata di olive taggiasche snocciolate, capperi dissalati, un pizzico di peperoncino per una nota piccante, o aggiungere le spezie e le erbe aromatiche di tuo gradimento. Per quanto riguarda i piselli, se di stagione, opta per quelli freschi in baccello; altrimenti, andrà benissimo usare quelli precotti, come abbiamo fatto noi, prediligendo legumi conservati in vasetti di vetro.