Calamari ripieni al sugo: la ricetta del secondo piatto di pesce per il pranzo o la cena

Come preparare i calamari ripieni al sugo
Pulisci bene i calamari e conserva i tentacoli.

Condisci i tentacoli con il sale e l’olio d’oliva.

Cuoci in forno a 200 °C per 20 minuti.

Falli raffreddare e tritali.

Mescolali con la mollica tritata, il sale, l’olio d’oliva, il pepe, il prezzemolo e le olive nere.

Farcisci i calamari con il ripieno di pane e fissa l’apertura con lo stuzzicadenti.

Friggi i calamari nell’olio d’oliva fino alla doratura su entrambi i lati.

Trasferiscili in una padella piena di salsa di pomodoro e cuoci per 20 minuti.

Rimuovi gli stuzzicadenti e servi.

Consigli
La stessa ricetta può essere preparata sostituendo i calamari con i totani.

Conservazione
Conserva i calamari ripieni al sugo in un cartoccio da tenere in frigo, in modo da poterli riscaldare prima di consumarli, ma ricordati di consumarli entro un paio di giorni al massimo.

 

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment