Step 1
Srotola la pasta sfoglia e ricavane delle strisce larghe circa 2 cm 1.
Step 2
Spennella la sfoglia con il tuorlo d’uovo sbattuto 2. La parte spennellata sarà quella più esterna che in cottura diventerà dorata.
Step 3
Ungi con dell’olio di semi 3, così la sfoglia si staccherà facilmente dopo la cottura.
Step 4
Avvolgi ogni striscia su uno stampo per cannoncini, sovrapponendo leggermente i bordi (4). Passa i cannoncini nello zucchero semolato solo da un lato: questo passaggio è opzionale e servirà per ottenere una sfoglia extra croccante.
Step 5
Disponili su una teglia con carta forno ben distanziati, con la parte finale della sfoglia verso il basso (5).
Step 6
Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 15–20 minuti, finché dorati (6).
Step 7
Lascia raffreddare completamente e rimuovi delicatamente gli stampi (7).
Step 8
Farcisci i cannoncini con la crema pasticciera fredda, aiutandoti con un sac à poche, da entrambi i lati (8).
Step 9
Spolverizza con zucchero a velo prima di servire 9.
Conservazione
I cannoli di pasta sfoglia si conservano ripieni in frigo per 2 giorni al massimo, chiusi in un contenitore ermetico. In questo modo, però, tenderanno a perdere la loro friabilità e croccantezza. Pertanto, consigliamo di tenere i cannoncini senza farcitura chiusi in un contenitore di latta, a temperatura ambiente, per 3-4 giorni, e di riempirli con la crema poco prima di servirli.