Carciofi alla romana in pentola a pressione: la ricetta veloce per farli teneri e saporiti

Pela i gambi recisi con l’aiuto di un pelapatate (2) e poi dividili a metà.
Rimuovi le foglie esterne più dure (3).

Recidi le punte (4) e, aiutandoti con un cucchiaino, rimuovi la barbetta interna.

Procedi in questo modo tornendo anche i carciofi rimanenti fino al cuore (5).

Man mano che sono pronti, immergi i carciofi in una ciotola capiente con dell’acqua acidulata con il succo del limone (6): in questo modo gli ortaggi non si anneriranno e perderanno in parte il loro retrogusto amarognolo.

Trita finemente le erbe aromatiche insieme allo spicchio d’aglio (7).

Sgocciola per bene i carciofi, allargali leggermente al centro e riempili con un cucchiaino generoso di trito aromatico (8).

Condiscili con un pizzico generoso di sale (9).

Versa un giro d’olio sul fondo della pentola a pressione, quindi trasferisci all’interno i gambi e i carciofi (10).

Sistema gli ortaggi a testa in giù (11).

Prosegui in questo modo fino a occupare tutti gli spazi e senza sovrapporre gli ortaggi (12).

Versa l’acqua (13).

Chiudi ermeticamente la pentola a pressione con il coperchio (14).

Metti sul fuoco e lascia cuocere i carciofi per circa 12 minuti a partire dal sibilo. Trascorso il tempo, spegni la fiamma, lascia fuoriuscire tutto il vapore e apri delicatamente il coperchio (15).

Conservazione
I carciofi alla romana in pentola a pressione si conservano in frigo per 1-2 giorni ben sigillati. Si sconsiglia la congelazione.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment