Step 4
Pela la parte esterna dei gambi con un coltellino 4 e bagna anche questi con il succo di limone.
Step 5
Pulisci anche la parte di gambo attaccata al fiore, continuando a irrorare il tutto di succo di limone 5.
Step 6
Allarga le foglie del carciofo con le dita 6.
Step 7
Inserisci un cucchiaino al centro e scava per eliminare la barbetta interna 7. Man mano che sono pronti, immergi i carciofi e i gambi in una ciotola colma d’acqua, acidulata con succo di limone.
Step 8
Una volta terminata la pulizia dei carciofi, trita finemente prezzemolo e mentuccia, raccoglili in una ciotolina e aggiungi l’aglio grattugiato 8.
Step 9
Riprendi i carciofi e condiscili con un pizzico generoso di sale 9.
Step 10
Allarga le foglie e farciscili con il trito aromatico 10.
Step 11
A questo punto, versa abbondante olio in un tegame dai bordi alti 11.
Step 12
Lascialo scaldare per bene, quindi sistema i carciofi 12.
Step 13
Lasciali rosolare per 5-6 minuti a fiamma alta, quindi, se hai spazio a disposizione, unisci anche i gambi 13.
Step 14
Versa l’acqua calda 14 o, se preferisci, il vino bianco.
Step 15
Per mantenere più umidità e ottenere così dei carciofi super morbidi, coprili con un foglio di carta forno 15.
Step 16
Copri il tegame con un coperchio e lascia cuocere a fiamma bassa per 30 minuti 16.
Step 17
Trascorso il tempo necessario, verifica che i carciofi siano morbidi inserendo la lama di un coltello alla base, nel cosiddetto “cuore” 17.
Step 18
A cottura ultimata, trasferiscili su un piatto da portata e irrorali con l’olio 18.
Step 19
I carciofi alla romana sono pronti per essere gustati 19.