Carne asada: la ricetta del secondo tipico messicano

La carne asada è una ricetta tipica dell’America Latina, in particolare del Messico. Si tratta di un piatto gustoso e succulento preparato tradizionalmente con la pancia del manzo, lasciata insaporire in frigo per almeno 3 ore con una marinatura a base di olio extravergine di oliva, salsa di soia, succo di lime, aceto di vino bianco, un pizzico di zucchero, aromi e spezie, e grigliata poi su una piastra rovente fino a quando non sarà tenera e rosata al cuore.

Una volta cotto, si taglia il manzo a fette, come fosse un arrosto, e si serve poi solitamente in abbinamento a un piatto di cipolle alla griglia, a una ciotolina di fagioli tex-mex o di guacamole, o a una porzione di riso bianco: per un piatto unico appagante e nutriente. La lunga marinatura renderà la carne succosa e scioglievole in bocca; noi abbiamo aggiunto al liquido aromatico un mix di aglio tritato, peperoncino verde a rondelle, prezzemolo sminuzzato e cumino in polvere ma, se preferisci, puoi modificare gli ingredienti secondo il gusto personale.

Ottima da gustare per un pranzo di famiglia o una cena tra amici a tema tex-mex, la carne asada può essere utilizzata anche per farcire tacos, burritos o panini nostrani. Al posto della pancia puoi optare per un taglio più pregiato, come la noce di manzo o di vitello, mentre, se hai tempo a disposizione, ti suggeriamo di lasciar riposare la carne in frigo, immersa nella marinatura, per una notte intera: in questo modo sarà ancora più saporita.

Qui abbiamo optato per una comune piastra casalinga ma, se hai a disposizione un barbecue, potrai cuocere la carne asada direttamente sulla brace.

Scopri come preparare la carne asada seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche altri piatti tipici messicani, come la chimichanga e le fajitas.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment