Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Quando bolle, butta la pasta e cuocila seguendo i tempi indicati sulla confezione. Nel frattempo, prepariamo il condimento.
3. Rosola la salsiccia.
In una padella capiente scalda un cucchiaio d’olio e aggiungi la salsiccia sbriciolata. Lasciala cuocere a fuoco medio-alto finché non risulta ben rosolata, mescolando di tanto in tanto.
4. Aggiungi le zucchine.
Quando la salsiccia è dorata, aggiungi le zucchine e cuoci per circa 7-8 minuti. Se necessario, aggiungi un goccio d’acqua per non farle bruciare. Le zucchine devono ammorbidirsi ma restare leggermente croccanti.
5. Crea la crema.
Abbassa la fiamma e aggiungi il Philadelphia. Mescola con cura finché non si scioglie e diventa una crema morbida. Se il composto è troppo denso, puoi unire qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
6. Scola la pasta e unisci tutto.
Quando la pasta è pronta, scolala al dente e versala direttamente nella padella con il condimento. Mescola bene per amalgamare il tutto. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
7. Servi e gusta!
Impiatta le caserecce e, se ti piace, aggiungi una spolverata di parmigiano grattugiato per un tocco ancora più goloso.
—
Consigli e varianti:
Puoi sostituire il Philadelphia con un altro formaggio cremoso, come la robiola o il mascarpone.
Se preferisci un piatto più leggero, usa salsiccia di pollo o tacchino.
Vuoi un tocco di colore in più? Aggiungi anche carote tagliate sottili o qualche pomodorino fresco.