Castagnole con ricotta: la ricetta

Step 4
Dividilo in due parti, e stendi ciascuna con un matterello ad uno spessore di circa 2 cm 4.

Step 5
Taglialo a striscioline da circa 1 cm con l’aiuto di un tarocco 5.

Step 6
Stendi ogni striscia sul piano per ricavare un filoncino 6.

Step 7
Affianca ora tutti i filoncini e ritaglia pezzetti tutti uguali praticando tagli orizzontali 7.

Step 8
Arrotonda ogni pezzetto passandolo tra i palmi delle mani, poi disponi le palline su una teglia infarinata, ben distanziate tra loro 8.

Step 9
A questo punto scalda l’olio di semi di arachide in una pentola dai bordi alti e, quando il termometro da cucina segna una temperatura di 170 °C, friggi poche castagnole per volta, girandole di tanto in tanto. Non appena saranno ben dorate su tutti i lati, scolale 9 e lasciale asciugare qualche minuto su carta assorbente.

Step 10
In ultimo cospargi le castagnole di ricotta con abbondante zucchero a velo 10 e gustale ancora tiepide.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment