Cavolfiore al forno: la ricetta del contorno leggero e gustoso
Il cavolfiore al forno è un contorno leggero e gustoso, ideale per accompagnare secondi di carne o pesce durante la stagione invernale, ma anche piatti vegetariani o vegani.
La ricetta è semplicissima: condisci le cimette di cavolfiore con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e un po’ di origano, poi cuocile in forno fino a farle diventare croccanti e dorate. Passato direttamente in forno, senza essere prima sbollentato o cotto a vapore, il cavolfiore manterrà la sua consistenza.
Noi abbiamo usato un classico cavolfiore bianco ma, se vuoi dare al piatto un tocco di colore, puoi aggiungere qualche cimetta di cavolfiore viola o arancione, oppure un po’ di broccolo romanesco, dal colore verde brillante. Inoltre, puoi profumarlo con timo, rosmarino, salvia e le erbe aromatiche che preferisci, oppure utilizzare paprica dolce, curry e altre spezie.
I cavolfiori al forno si conservano in frigorifero per un paio di giorni, chiusi in un contenitore ermetico.
Scopri come preparare il cavolfiore al forno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuto, prova anche il cavolfiore gratinato, una versione più ricca e cremosa con besciamella e parmigiano, e altre ricette con i cavolfiori, come:
cavolfiore in padella