Sbriciolare i Biscotti: Metti i biscotti secchi in un sacchetto di plastica e sbriciolali con un mattarello fino a ottenere delle briciole fini. In alternativa, puoi utilizzare un mixer per sbriciolarli.
Unire il Burro Fuso: In una ciotola, mescola le briciole di biscotti con il burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo.
Foderare la Tortiera: Versa il composto di biscotti nella tortiera a cerniera e pressa bene sul fondo con il dorso di un cucchiaio per formare una base compatta. Metti in frigorifero a raffreddare mentre prepari la crema.
4.2 Preparazione della Crema
Montare la Panna: In una ciotola, monta la panna fresca fino a ottenere un composto morbido e fermo. Fai attenzione a non montarla troppo per evitare che diventi burrosa.
Preparare la Ricotta: In un’altra ciotola, setaccia la ricotta per eliminare i grumi. Aggiungi lo zucchero a velo, il succo e la scorza di limone, la vanillina e mescola bene fino a ottenere una crema liscia.
Incorporare la Panna: Aggiungi delicatamente la panna montata al composto di ricotta, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare la panna.
Aggiungere la Gelatina (Opzionale): Se desideri una cheesecake più compatta, puoi preparare la gelatina. Metti i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti. Dopo, scolali e scioglili in un pentolino a fuoco basso con un cucchiaio di acqua. Lascia raffreddare leggermente e poi incorporali al composto di ricotta, mescolando bene.

Cheesecake alla ricotta: la ricetta del dessert senza cottura facile e goloso
vedere il seguito alla pagina successiva