Cheesecake classica

Tritare i biscotti nel robot da cucina oppure metterli in un sacchetto di plastica e schiacciarli con il mattarello fino a ridurli in briciole fini.
Mescolare la farofa con il burro fuso fino ad ottenere una consistenza di sabbia bagnata.
Foderate il fondo di uno stampo a cerniera (22 cm di diametro) con il composto e pressatelo bene con il dorso di un cucchiaio.
Mettete in frigorifero mentre preparate il ripieno.
2. Preparare il ripieno:
In una ciotola sbattiamo il formaggio cremoso con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Aggiungete le uova, una alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta.
Aggiungere l’estratto di vaniglia, la panna, la farina (se utilizzata) e la scorza di limone. Mescolare fino a quando incorporato.
3. Assemblare e cuocere:
Togliete la base dal frigorifero e versateci sopra il ripieno.
Preriscaldare il forno a 160°C. Cuocere la cheesecake a bagnomaria (mettere la teglia all’interno di una padella piena di acqua calda) per circa 50-60 minuti, o finché il centro non si sarà solidificato ma “tremola” ancora leggermente al tatto.
Spegnete il forno e lasciate raffreddare la cheesecake con lo sportello socchiuso per 1 ora. Ciò impedisce la rottura della superficie.
4. Aggiungi copertura:
In un pentolino scaldare la gelatina con l’acqua finché non diventerà più liquida. Lascialo raffreddare.
Distribuire la copertura sulla cheesecake raffreddata e conservare in frigorifero per almeno 4 ore (preferibilmente durante la notte).
Suggerimenti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment