1️⃣ Preparare l’impasto:
In una ciotola capiente, unisci la farina, lo zucchero e un pizzico di sale.
Aggiungi le uova, il burro ammorbidito, il succo e la scorza del limone.
Impasta il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Se necessario, aggiungi un po’ di farina per ottenere la giusta consistenza. 🍋✨
2️⃣ Far riposare l’impasto:
Copri l’impasto con un panno e lascialo riposare per circa 30 minuti. Questo aiuterà a renderlo più elastico e facile da stendere. ⏳
3️⃣ Stendere e tagliare le chiacchiere:
Su una superficie infarinata, stendi l’impasto con un mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile (circa 2 mm).
Usa una rotella o un coltello per tagliare delle strisce larghe circa 5 cm e della lunghezza che preferisci (classiche o più lunghe, a piacere). 🥨
4️⃣ Friggere le chiacchiere:
Scalda abbondante olio di semi di arachide in una padella profonda.
Friggi le chiacchiere poche per volta, fino a dorarle su entrambi i lati (circa 2-3 minuti per lato).
Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. 🍳
5️⃣ Decorare e servire:
Una volta fredde, spolvera le chiacchiere con zucchero a velo.
Servi e… goditi il loro profumo irresistibile! 😋✨
🎉 Buon appetito! Le chiacchiere al limone sono pronte per conquistare il palato di tutti! 🍋🍩