Step 5
Con l’aiuto di un matterello, stendila fino a ottenere un rettangolo sottile dello spessore di circa 3-5 mm 5 e lascia raffreddare per una mezz’ora.
Step 6
Quindi, ricava dei dischi con un coppapasta da 4 cm di diametro 6. Raccogli i ritagli avanzati, stendili e coppali di nuovo per non sprecarli.
Step 7
Trasferisci i dischi di polenta sopra una teglia, rivestita con carta forno, ben distanziati tra loro. Condisci con sale, pepe, aghi di rosmarino tagliati finemente e un filo d’olio 7.
Step 8
Cuoci in forno già caldo a 180 °C per 15-20 minuti o finché le chips non saranno dorate e croccanti 8.
Step 9
In alternativa, puoi cuocere le chips in padella, con un filo d’olio, 2-3 minuti per lato 9.
Step 10
Le chips di polenta sono pronte per essere gustate 10: servile ben calde, accompagnandole con le salse che preferisci.
Consigli
Puoi aromatizzare la polenta con le spezie che preferisci, come paprica, curry e curcuma, oppure insaporirla con del parmigiano grattugiato.
Se vuoi realizzare delle chips di polenta soffiate, ti consigliamo di stendere la polenta dello spessore di poco più di 1 mm. Puoi cuocerle anche in friggitrice ad aria, alla massima potenza per 15 minuti.
Conservazione
Le chips di polenta si conservano in frigo per 2 giorni massimo, chiuse in un contenitore ermetico. Ti consigliamo di scaldarle qualche minuto prima di servirle.