Come piantare i pomodori – passo dopo passo
Riempi il vaso con il terriccio, lasciando circa 5 cm dal bordo.
Scava una buca e inserisci il giovane pomodoro fino alle prime foglie.
Annaffia abbondantemente.
Posiziona il vaso in pieno sole (almeno 6–8 ore al giorno).
✨ Suggerimento per principianti: inizia con piantine già pronte, più semplice che partire dai semi.
Come annaffiare e concimare correttamente
💧 L’irrigazione è un’arte, e il pomodoro ha le sue esigenze:
Quando? Quando il terreno è asciutto al tatto
Come? Sempre alla base della pianta, mai sulle foglie
Concime? All’inizio usa fertilizzante a lento rilascio, poi ogni 2 settimane uno ricco di potassio
⚠️ Attenzione: troppo concime = molte foglie, pochi frutti!
Perché i sostegni sono fondamentali
I pomodori crescono rapidamente e hanno bisogno di struttura:
Usa bastoni, canne a spirale o reti metalliche
Lega la pianta con dello spago da giardinaggio (non troppo stretto)
Rimuovi regolarmente i “succhioni” (germogli tra fusto e rami) per favorire la fruttificazione
Quando e come raccogliere i pomodori?
Il momento più atteso – la raccolta!
Pronti? Quando hanno il colore pieno e cedono leggermente alla pressione
Miglior momento? Al mattino – sono più freschi
Come raccoglierli? Ruota delicatamente il frutto senza danneggiare la pianta
Pomodori ancora verdi? Lasciali maturare sul davanzale
Problemi comuni – e come risolverli
Afidi o bruchi → spruzza con olio di neem
Peronospora (fungo) → annaffia solo alla base, non addossare le piante
Frutti spaccati → evita alternanza secco/acqua, innaffia regolarmente
Conclusione: coltivare pomodori rende felici – e sazi!
Con un po’ di cura, sole e amore, potrai presto gustare i tuoi pomodori fatti in casa. È più facile di quanto pensi, e davvero gratificante.
Quindi: rimboccati le maniche – la tua prima raccolta ti aspetta! 🍅