Come far fiorire la tua Sansevieria: consigli pratici e semplici

Anche se tollera ambienti poco luminosi, una luce indiretta ma intensa può stimolare la fioritura. Colloca la pianta vicino a una finestra esposta a nord o in un punto dove riceva luce filtrata.

  • Temperatura
    La Sansevieria ama il caldo e non sopporta gli sbalzi di temperatura. È preferibile mantenerla in ambienti con una temperatura superiore ai 10°C, evitando correnti d’aria fredde.
  • Annaffiature
    Una delle cause più comuni di problemi è l’eccesso d’acqua. Questa pianta tollera bene la siccità: lascia asciugare completamente il terreno tra un’annaffiatura e l’altra, riducendo ulteriormente l’irrigazione in inverno.
  • Terreno
    Il substrato deve essere ben drenante. L’ideale è una miscela per cactus o piante grasse, oppure un terriccio universale alleggerito con perlite o sabbia, per evitare ristagni d’acqua.

Conclusione

Anche se far fiorire una Sansevieria non è garantito, con pazienza e cura è possibile aumentare le probabilità di veder comparire i suoi fiori delicati. Offrile luce sufficiente, non esagerare con l’acqua e assicurati che sia cresciuta abbastanza: questi piccoli accorgimenti possono fare la differenza.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment