Come far rivivere un’orchidea: 4 consigli e come trasferirla

Come far rivivere un’orchidea: 4 consigli e come trasferirla
Bianchi o colorati, belli ed eleganti, con fiori duraturi e foglie verde chiaro. Questa è un’orchidea, una delle piante più talentuose che dura a lungo se le si dedicano le cure adeguate. Dopo l’acquisto o dopo averlo ricevuto in regalo, è opportuno riporlo in una stanza luminosa, a volte umida, e passarvi l’aspirapolvere.

A un certo punto perderà i suoi fiori, ma è importante sapere che l’orchidea fiorirà di nuovo. Fiorisce due volte l’anno: in primavera e in autunno. Pertanto la pianta rimane viva e deve essere curata come quando era in fiore.

Come prendersene cura? Vi presentiamo 4 eccellenti metodi fai da te per nutrirli e renderli forti e vigorosi.

1. Zucchero e miele
In una ciotola mescolate qualche cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di miele, versateci sopra dell’acqua bollente per sciogliere gli ingredienti. Infine, spremete il succo di mezzo limone. Immergere un asciugamano o un vecchio panno pulito nella miscela e strofinarlo sulle foglie: otterrete uno sciroppo nutriente eccellente per l’orchidea.

2. Acqua e latte
Prendete un bicchiere, versate un cucchiaio di acqua, un cucchiaio di latte e mescolate. Utilizzando ancora un vecchio panno pulito, inumiditelo nel liquido e passatelo sulle foglie per pulirle e proteggerle da eventuali funghi.
3. Buccia di banana
La banana è un frutto facilmente reperibile in quasi tutte le case ed è un superfood. È molto nutriente e molte delle sue proprietà sono nascoste nella pelle. Prima di buttare via le foglie, pulisci l’interno delle foglie dell’orchidea per farle tornare lucide, rimuovendo le macchie e liberando le sostanze benefiche in esse contenute.

4. Rifiuti del birrificio

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment