Come lavare la borraccia termica ed eliminare i cattivi odori

il lavaggio a mano è però adatto a qualsiasi tipo di borraccia, indipendentemente dal materiale di cui è composta. Che sia in acciaio, alluminio o plastica, uno dei modi più semplici e veloci è quello di riempire la borraccia a metà con acqua calda e un goccio di detersivo per piatti: si chiude poi con il tappo, si agita energicamente, si svuota e si risciacqua con abbondante acqua fredda. Per una pulizia più profonda, o se all’interno vi erano delle bevande zuccherate, puoi aiutarti con uno scovolino, strofinando bene anche le pareti e il fondo della borraccia. È importante inoltre ricordarsi di lavare accuratamente anche il tappo e il beccuccio dove si poggia la bocca.

LEGGI ANCHE
Come eliminare i cattivi odori dalla lavastoviglie
Lavaggio in lavastoviglie
La tecnica più amata da tutti quando si tratta di lavare i piatti: ma, come ben sappiamo, non tutti i materiali possono essere sottoposti a un lavaggio in lavastoviglie. Nel caso delle borracce, quelle in acciaio inossidabile e in plastica possono essere messe senza alcun problema; da evitare invece quelle in alluminio, in quanto rischierebbero di rovinarsi, per cui optare per il lavaggio a mano. In ogni caso comunque, come per qualsiasi stoviglia e per qualsiasi materiale, è sempre bene leggere l’etichetta e assicurarsi che sia adatto al lavaggio in lavastoviglie.

Come eliminare i cattivi odori
Capita spesso che l’uso continuo della borraccia possa provocare cattivi odori. In questo caso, nessun problema perché la soluzione c’è ed è molto semplice: ti basta aggiungere un cucchiaino di bicarbonato all’interno, riempire la bottiglia con dell’acqua, agitare e lasciare agire tutta la notte. La mattina seguente sarà sufficiente svuotarla e sciacquarla sotto abbondante acqua fredda: il risultato sarà una borraccia pulita e profumata come fosse nuova. Nel caso in cui non si abbia a disposizione del bicarbonato, questo può essere sostituito dal succo di limone o da aceto di vino bianco.

È importante sottolineare però che, per quanto riguarda le borracce in alluminio, è necessario controllare che queste posseggano un rivestimento interno: questo perché l’alluminio, a contatto con sostanze acide come il limone o alcaline come il bicarbonato, rischiano di rovinarsi, rilasciando sostanze dannose per il nostro corpo. In ogni caso, anche se rivestite internamente, è sempre bene effettuare un lavaggio veloce con queste sostanze e non lasciarle agire tutta la notte. Per le borracce senza rivestimento invece, è sconsigliato utilizzare limone o bicarbonato seppur in maniera rapida; l’aceto invece è da evitare in entrambi i casi.

 

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment