Come lucidare l’argento vecchio per farlo sembrare nuovo
I pendenti in argento sono gli oggetti più preziosi che conserviamo in casa: che siano anelli, bracciali, collane, ma anche orecchini o altri gioielli hanno quasi sempre un valore affettivo che va oltre quello economico.
Infine, l’argento ha uno svantaggio: tende a invecchiare e a perdere la sua naturale lucentezza. Si tratta di un fenomeno del tutto naturale e fortunatamente un problema risolvibile.
Il contatto con l’acido solforico presente nell’aria conferisce a questo metallo un colore scuro e opaco. La reazione chimica risultante ricopre lo strato superficiale dell’oggetto, consentendo al proprietario di recuperarlo.
dentifricio
Non solo è utile per mantenere la bocca libera dalla carie, ma può anche essere utilizzato per recuperare l’argento.
Lavare le gocce d’argento con acqua e sapone e poi applicarle sulla superficie di uno spazzolino da denti per 5 minuti. Infine, sciacquare con acqua fredda e asciugare accuratamente con carta assorbente.
Non perdetevi il seguito nella pagina successiva
ANNUNCIO
Detergente per stoviglie, sporco e olio
In un contenitore mescolate acqua, sale, un cucchiaio di aceto bianco e qualche goccia di detersivo liquido per i piatti.
Immergere le gocce d’argento nella soluzione e attendere circa 20 minuti. Infine, strofinare con abbondante acqua e pulire l’argento con un panno.
lievito in polvere