Come non far affondare le gocce di cioccolato negli impasti: basta un semplice trucchetto

Mettere in freezer le gocce di cioccolato. Si tratta semplicemente di lasciare per almeno 30 minuti prima dell’utilizzo le gocce di cioccolato nel congelatore: in questo modo al momento dell’uso saranno fredde, rallentando lo scioglimento. Si può optare anche per la variante frigorifero, aumentando il tempo di permanenza a non meno di 2 ore.
Infarinare le gocce di cioccolato. L’operazione successiva è quella di prendere una ciotola e di versare dentro un po’ di farina e le gocce, mescolandole. Si passano poi al setaccio, così da eliminare la polvere in eccesso e si aggiungono subito all’impasto, amalgamando delicatamente con una spatola. In questo modo il leggero velo di farina farà da presa, creando aderenza ed evitando il potenziale affondamento del cioccolato.

In quali dolci è meglio usare questo trucchetto?
Le gocce di cioccolato contengono gli stessi ingredienti della tavoletta di cioccolato, con alla base pasta di cacao, zucchero e burro di cacao: si trovano fondenti, al latte o bianche. Le preparazioni che potrebbero avere bisogno di questo trucchetto sono quelle delle torte da credenza, quando l’impasto risulta troppo fluido: per esempio nella ciambella ricotta e cioccolato o nella torta soffice con gocce di cioccolato. Usare questa precauzione è utile anche nei muffin e, più in generale, in tutti i dolci da forno, compresi quelli monoporzione: il quantitativo di farina impiegato è talmente irrisorio che non modifica l’equilibrio dell’impasto, diventando invece un buon alleato per torte perfette.

LEGGI ANCHE
Impasto cento torte: la ricetta furba per torte semplici e soffici

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment