Utilizza una padella antiaderente, va bene anche in pietra, e ungila bene con il burro, senza dimenticare i bordi: è fondamentale per non far attaccare la torta al fondo e ai bordi e rendere più facile il momento di girarla.
2. Coprire subito con il coperchio
Appena versi il composto in padella, copri subito con il coperchio: questo permetterà al calore di non disperdersi e al lievito per dolci di far crescere il dolce, ottenendo una cottura uniforme e una torta dorata.
3. Cuocere a fiamma bassissima
Importante cuocere la torta a fiamma molto bassa: scegli il fornello più piccolo in modo che cuocia lentamente senza bruciare. Puoi utilizzare anche uno spargifiamma, la retina di acciaio da mettere sul fornello, che diffonderà il calore in modo uniforme.
4. Capovolgi la torta dopo 20 minuti con l’aiuto di un piatto
Trascorso il tempo di cottura, togli la padella dal fuoco, capovolgila con l’aiuto di un piatto e falla scivolare delicatamente in padella, un modo molto semplice per girarla senza romperla. Continua poi la cottura ancora per 5 minuti.
5. Lascia raffreddare completamente prima di servire
Quando la torta sarà pronta, mettila su un vassoio e lasciala raffreddare completamente. A questo punto puoi spolverizzarla con zucchero a velo e tagliarla a fette, pronta da gustare morbida e irresistibile.