Le uova sono un ingrediente molto utilizzato in pasticceria, per addensare, donare morbidezza, colore e struttura all’ impasto, o favorirne la lievitazione. Tuttavia, se hai una particolare intolleranza, segui una dieta vegana o semplicemente desideri preparare una dolce goloso senza uova, puoi sostituirle facilmente e in tantissimi modi, senza dover rinunciare al gusto e alla consistenza.
Al posto delle uova, infatti, puoi optare per della frutta matura, come banane schiacciate, purea di mele o polpa di avocado, o utilizzare yogurt, amido di mais, fecola di patate e latte, sia vaccino sia vegetale.
Di seguito, ti presentiamo i sostituti più comuni e semplici da reperire, con qualche trucco e le quantità per non sbagliare. Infine, ti proponiamo alcune preparazioni deliziose che non prevedono l’utilizzo di questo ingrediente.
Cosa utilizzare al posto delle uova intere nei dolci
Banane, latte, yogurt e tanti altri ancora: i possibili sostituti delle uova sono molti e, soprattutto, si possono scegliere senza alterare troppo la resa finale della ricetta. Scopri quali sono: dai più semplici a quelli più insoliti.
Banane
Step 1
Le banane possono essere delle ottime sostitute delle uova, soprattutto se stai preparando un dolce alla frutta fatto in casa. Per ogni uovo intero presente nella ricetta, utilizza mezza banana schiacciata 1. Assicurati però che sia matura: donerà un tocco di dolcezza in più all’impasto della tua torta.
Yogurt
Step 2
Lo yogurt è un ottimo addensante, ideale se non vuoi utilizzare le uova per il ciambellone della domenica. Puoi optare anche per uno yogurt aromatizzato alla frutta o, se segui una dieta vegana, utilizzare senza problemi anche una variante vegetale. Sostituisci ogni uovo della ricetta con mezzo vasetto di yogurt, circa 62 grammi 2.
Latte
Step 3
Per sostituire le uova puoi utilizzare del latte vaccino oppure vegetale (ideale per chi segue una dieta vegana), soprattutto se hai voglia di preparare pain brioche dolci o plumcake genuini. Il latte permette infatti di portare in tavola dolci sofficissimi, alti e ben lievitati, anche senza l’aiuto delle uova: le dosi da seguire sono semplicissime, 50 ml di latte valgono esattamente quanto un uovo 3.
Amido di mais
Step 4
Il suo potere addensante e il suo sapore neutro rende l’amido di mais un perfetto sostituto delle uova nelle preparazioni dolci. Se scegli questo ingrediente, come sempre più pasticceri fanno, ti consigliamo di aumentare leggermente la parte liquida: man mano che aggiungi l’amido, versa poco per volta il latte o l’acqua, fino a ottenere la consistenza desiderata. Utilizza due cucchiai di amido di mais per ogni uovo presente nella ricetta 4.
Avocado
Step 5
La polpa di avocado ha una consistenza simile a quella del burro (specialmente quando è maturo al punto giusto) e, per questo motivo, può rivelarsi un valido alleato nelle ricette senza uova. Ti consigliamo di utilizzarlo nei dolci al cioccolato, per evitare che comprometta il sapore e il colore finale della ricetta. Per ogni uovo da sostituire, utilizza un cucchiaio colmo di polpa di avocado 5.
Fecola di patate