Come usare l’alloro in cucina e non solo: dagli oli aromatizzati ai rimedi per le tarme

  • Scelta delle Foglie: Scegli foglie fresche, verdi e lucide. Evita quelle ingiallite o danneggiate.
  • Lavaggio: Sciacqua le foglie sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra.
  • Essiccazione: Le foglie possono essere essiccate per un uso futuro. Appendile in un luogo asciutto e buio fino a quando non sono completamente secche.

    3.2 Modi di Utilizzare l’Alloro in Cucina

    L’alloro si presta a numerose preparazioni culinarie:

    3.2.1 Infusi e Brodi

    • Brodo di Verdure: Aggiungi alcune foglie di alloro a un brodo di verdure per un sapore più ricco.
    • Infuso per Carni: Utilizza l’alloro per marinare carne, pesce o pollame. Basta mettere a bagno la carne con foglie di alloro e spezie per alcune ore.

    3.2.2 Piatti a Base di Riso e Legumi

    • Riso e Risotti: Aggiungi una foglia di alloro durante la cottura del riso o del risotto per un aroma delicato.
    • Legumi: Inserisci foglie di alloro mentre cucini fagioli o lenticchie per contribuire a digerirli meglio.
vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment