conoscete il trucco del sale per far sembrare nuova la suola del ferro?

Questo è tutto, non ti servirà altro!

Il sale ha una grande azione abrasiva ideale per acciaio o altri elementi metallici molto sporchi . Non è un caso che venga utilizzato per varie cose in casa!

Il succo di limone , invece, è ideale per profumare ed esaltare le proprietà pulenti del composto.

Metodo
Andiamo direttamente al processo !

La prima cosa da fare è filtrare bene il succo del limone, privandolo dei semi e dei pezzi di polpa più solidi.

Successivamente, mettete il sale in una piccola ciotola e aggiungete il succo di limone fino a formare una pasta solida. Se vedete che è troppo duro aggiungete un po’ d’acqua.

A questo punto non vi resta che mescolare bene e il gioco è fatto, avrete creato il vostro fantastico composto per la piastra!

Come usare
Ora scopriamo come utilizzare questo consiglio della nonna!

Il primo passo è scaldare leggermente la piastra di ferro in modo che il calore possa sciogliere più velocemente le incrostazioni.

Una volta raggiunto il giusto calore, spegnete la piastra e stendete il composto su un pennello a setole dure.

Facendo molta attenzione a non scottarvi, strofinate energicamente il tutto sulla piastra, se necessario lasciate agire qualche minuto.

Successivamente strofinare nuovamente e utilizzare un panno in microfibra imbevuto di acqua per risciacquare il tutto.

Vedrai che la tua piastra sarà come nuova e non rischierai più di sporcarti i vestiti!
vedere il seguito alla pagina successiva
Pages : 1 2 3 4
Laisser un commentaire

Commentaire
Nom
E-mail
Site web

Enregistrer mon nom, mon e-mail et mon site dans le navigateur pour mon prochain commentaire.

Rechercher
Recent Posts

15 modi geniali per usare i gusci d’uovo Ricetta del pane ai mirtilli rossi
Il trucco per sbiancare i denti con il riso
Se sbavi spesso mentre dormi, controlla queste 6 malattie
Focaccia verde: la ricetta per una pasta leggera e gustosa
Patate gratinate alla mediterranea

Recent Comments
Aucun commentaire à afficher.
© 2025 • Construit avec GeneratePress
Un altro metodo con sale
Esiste anche un altro metodo del sale anch’esso molto efficace e particolarmente diffuso, quindi perché non provarlo?

Vi basterà una manciata di sale grosso (se non ne avete va bene anche quello fino) e un foglio di carta stagnola.

Per prima cosa bisognerà scaldare un po’ la piastra del ferro , ricordando però che non deve essere eccessivamente calda. Una volta raggiunta la temperatura corretta, scollegarlo.

Stendete quindi il foglio di carta stagnola su una superficie liscia e cospargeteci sopra una manciata di sale , ora passate più volte il ferro caldo e vedrete che tutto lo sporco verrà via via rimosso.

Infine, utilizza un panno in microfibra, facendo molta attenzione a non scottarti, e il gioco è fatto!

NB In alternativa al foglio di alluminio è possibile utilizzare anche fogli di carta assorbente, una salvietta di cotone o un giornale.

In alternativa
Quello appena descritto è un metodo molto diffuso ed efficace, ma in alternativa ci sono altri consiglCandela : sì, una candela può fare al caso tuo! Dovrete scaldare la piastra, passarci sopra una candela, facendo attenzione a non scottarvi, quindi pulirla con un panno in microfibra.
Aceto bianco: l’aceto bianco è ottimo anche per togliere il calcare che si annida nel piatto. Mettetela direttamente sulla spugna e strofinatela bene su tutta la piastra.
Bicarbonato e sapone di Marsiglia : un connubio perfetto! Mescolare 1 cucchiaio di ciascun ingrediente fino a ottenere una consistenza densa, quindi inumidire la piastra con acqua calda e strofinarla con il composto.
Acido citrico : fantastico se si tratta di disincrostante, vi basterà sciogliere 150 grammi di prodotto in 1 litro d’acqua , versare il tutto in una bottiglia spray e spruzzare generosamente sullo sporco presente sulla placca. Lasciare agire qualche minuto quindi strofinare.
Avvertenze
Ti ricordo di provare i rimedi sopra descritti su un angolo nascosto per non rischiare di danneggiare o macchiare permanentemente la placca.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment