I crackers ai semi sono uno snack gustoso, sano e nutriente preparato con semi misti, fiocchi di avena, olio extravergine di oliva e un mix di farine. Perfetti per uno spuntino spezza fame, da gustare in qualunque momento della giornata o per accompagnare un secondo piatto, questi crackers sono veloci e facili da confezionare in casa, con un impasto che non richiede lievitazione e dunque tempi di riposo. Senza burro e uova, sono leggeri e ideali per chi è intollerante o segue un’alimentazione vegana.
Puoi utilizzare i semi che preferisci sempre rispettando la quantità totale indicata nella ricetta. Puoi scegliere farina integrale, di tipo 1 o 2, o un mix delle tre. Per una variante gluten free, puoi sostituire la farina di frumento con quella di riso, grano saraceno e ceci, e acquistare dei fiocchi di avena certificati senza glutine. Puoi scegliere di salare in superficie i crackers prima di infornarli o lasciarli così. L’impasto andrà steso molto sottilmente così da rendere i salatini molto croccanti e fragranti.
Ricchi di proteine e acidi grassi essenziali omega-3, i semi di lino, chia, canapa, papavero e così via si rivelano dei preziosi alleati per il nostro benessere. Ma non solo: gustosi e piacevolmente fragranti, puoi aggiungerli a insalatone, zuppe, yogurt e pani per creare un mix di sapori e consistenze davvero irresistibile.
Scopri come preparare i crackers ai semi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova i ceci croccanti, le chips di barbabietola e quelle di zucca.
Come preparare i crackers ai semi
Step 1
Versa i semi in una ciotola capiente 1.
Step 2
Aggiungi i fiocchi di avena 2.
Step 3
Unisci le farine 3.
Step 4
Aggiungi anche il sale 4.
Step 5
Miscela tutte le polveri con un mestolo 5.
Step 6
Versa quindi l’olio di oliva 6.
Step 7
Termina con l’acqua 7.
Step 8
Impasta ancora per amalgamare gli ingredienti 8 e ottenere un panetto compatto.
Step 9
Spennella con un filo d’olio un foglio di carta forno 9.
Step 10
Disponi al centro l’impasto 10.
Step 11
Ripiega il foglio a metà 11.
Step 12
Stendi l’impasto fra i due fogli utilizzando un matterello 12.
Step 13
Dovrai stendere l’impasto in modo uniforme fino a ricoprire tutto il foglio di carta forno 13.
Step 14
Elimina il foglio superiore 14.
Step 15
Con una rotella taglia pasta ritaglia i salatini della dimensione di circa 7 x 4 cm 15.
Step 16
Trasferisci il foglio di carta forno su una leccarda e cuoci i crackers ai semi in forno caldo a 180 °C per 18-20 minuti 16.
Step 17
Lascia intiepidire i crackers, quindi separali e falli raffreddare completamente 17.
Step 18