Crema al mascarpone
La crema al mascarpone è una ricetta semplice e perfetta per le feste natalizie, ottima per accompagnare fette di pandoro o di panettone, per farcire uno scenografico bûche de Noël, per realizzare il classico e intramontabile tiramisù.
La nostra Melissa ti mostra come prepararla in pochi minuti e come fare per poterla consumare in completa sicurezza: basterà infatti lavorare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una massa spumosa, poi incorporare a filo uno sciroppo di acqua e zucchero portato alla temperatura di 121 °C, in modo da pastorizzare le uova senza alterarne in alcun modo consistenza e sapore. Per essere sicuri di star abbattendo la carica batterica ed eliminando il rischio di infezioni, però, in realtà l’unico modo è il bagnomaria per almeno 15 minuti a 80 °C minimo.
La pâte à bombe così ottenuta viene, infine, amalgamata al mascarpone, precedentemente ammorbidito con una spatola: il risultato è una crema dal sapore delicato e dalla consistenza liscia e irresistibile, che puoi rendere ancora più soffice aggiungendo un po’ di panna montata. Spolverizzata di uno strato impalpabile di cacao amaro, sarà ideale anche da gustare al cucchiaio, insieme a lingue di gatto o altri fragranti biscottini.
Per una resa impeccabile, ti suggeriamo in ogni caso di scegliere solo uova freschissime, biologiche e provenienti da galline allevate all’aperto. A piacere, puoi aggiungere 1 cucchiaino di marsala o di un altro vino liquoroso, per una nota lievemente alcolica.
Scopri come preparare la crema al mascarpone seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la crema al mascarpone senza uova e la versione al cioccolato.
Ingredienti
PER LA CREMA
MASCARPONE
500 gr
TUORLI
4
ZUCCHERO
1 cucchiaio (20 gr circa)
PER LO SCIROPPO
ACQUA
40 ml
ZUCCHERO
70 gr
Come preparare la crema al mascarpone