Step 4
Portali sul fuoco e lascia che arrivino al bollore, senza mescolare. Lo sciroppo sarà pronto quando raggiungerà la temperatura di 121 °C: ti suggeriamo di munirti di un termometro da cucina 4. Se non dovessi averlo a disposizione, osserva le bolle che si formeranno in superficie dopo qualche minuto dal bollore: quando saranno tutte della stessa dimensione, lo sciroppo sarà arrivato a temperatura.
Step 5
Riprendi il composto di tuorli e zucchero e ricomincia a lavorarlo con le fruste, versando a filo lo sciroppo caldo 5: questa operazione deve essere svolta molto velocemente, per evitare che lo zucchero si cristallizzi e vada a compromettere il risultato finale.
Step 6
Monta il tutto fino a ottenere una crema densa e consistente, detta “pâte à bombe” 6.
Step 7
A questo punto, metti il mascarpone in una ciotola e amalgamalo con una spatola così da renderlo morbido e lavorabile 7.
Step 8
Trasferisci il mascarpone nella pâte à bombe e monta ancora il tutto per qualche minuto 8.
Step 9
La crema al mascarpone è pronta: sistemala in una ciotolina e utilizzala come più ti piace 9: se vuoi, puoi renderla ancora più soffice aggiungendo 100-150 ml di panna montata.
Step 10
Servi la crema al mascarpone con una fetta di pandoro: conquisterai tutti i tuoi ospiti 10.