L’amido di mais ha anche un effetto “lifting” che aiuta a migliorare l’elasticità della pelle, riducendo la visibilità di rughe e linee di espressione. Usato regolarmente, aiuta a mantenere la pelle morbida e idratata, riducendo la comparsa di pelle secca e irritata.
I benefici dell’olio d’oliva per la pelle
L’olio d’oliva è uno degli ingredienti più apprezzati nella cura della pelle grazie alle sue proprietà nutrienti e idratanti. Ricco di acidi grassi essenziali e vitamina E, l’olio d’oliva è noto per la sua capacità di nutrire la pelle in profondità, migliorandone l’elasticità e combattendo i segni dell’invecchiamento. L’olio d’oliva ha anche potenti proprietà antiossidanti che proteggono la pelle dai danni ambientali e dai segni prematuri dell’invecchiamento.
Inoltre, l’olio d’oliva ha un’azione antinfiammatoria che aiuta a lenire e calmare la pelle irritata, mentre le sue proprietà emollienti favoriscono una pelle più morbida e luminosa. Se combinato con l’amido di mais, l’olio d’oliva diventa un alleato ideale per combattere le rughe e migliorare l’aspetto generale della pelle.
Come preparare la crema ringiovanente
vedi pagina successiva
Avanti→
Lascia un commento
Commento
Nome
Email
Sito web
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Preparare questa crema ringiovanente è molto semplice e richiede solo pochi ingredienti. Segui questi passaggi per creare il tuo rimedio naturale per la pelle.
Ingredienti:
. 1 cucchiaio di amido di mais
. 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
. 50 ml di acqua
Procedimento per la procedura:
. Si inizia mescolando l’amido di mais con 50 ml di acqua in una casseruola, mescolando bene per evitare la formazione di grumi.
. Portare il composto a fuoco basso, mescolando continuamente fino a quando non si addensa. Questo processo potrebbe richiedere alcuni minuti.
. Aggiungere l’olio d’oliva al composto addensato e continuare a mescolare fino a ottenere una crema omogenea.
. . Lasciare raffreddare la crema a temperatura ambiente, quindi trasferirla in un contenitore pulito per la conservazione.
Questa crema può essere applicata quotidianamente per risultati ottimali.
Come usare la crema per combattere le rughe
vedi pagina successiva
←Precedente
Successivo→
Lascia un commento
Commento
Nome
Email
Sito web
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Cerca
Articoli recenti
Questi cibi sono INFESTATI e ti danno parassiti!
Aggiungere dentifricio al caffè non è consigliato!
Di’ addio per sempre ai talloni screpolati! Prova questi potenti rimedi casalinghi! Ecco cosa succede se mangi un cucchiaino di polvere di semi di avocado al giorno per un mese
Immergi i piedi in limone e bicarbonato di sodio per stimolare la circolazione, disintossicarti e rilassarti
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
Marzo 2025
Febbraio 2025
Ottobre 2023
Settembre 2023
Agosto 2023
Luglio 2023
Giugno 2023
Maggio 2023
Categorie
Tutte le ricette
Ricette di zuppe
Non categorizzato
© 2025 Tutte le ricette facili • Realizzato con GeneratePress