
Crocette di fichi: la ricetta dei dolcetti tipici calabresi
Le crocette di fichi sono una ricetta tipica della tradizione calabrese. Si tratta di dolcetti composti da fichi secchi aperti, incrociati fra loro e farciti con gherigli di noce e scorza di arancia grattugiata, poi passati in forno per pochi minuti: ideali per la merenda di grandi e piccini, si realizzano in pochi minuti e sono perfetti anche come gradito cadeau per amici e parenti.
Prepararle è facile e divertente anche con l’aiuto dei più piccoli di casa: basterà ammorbidire i fichi in acqua tiepida, asciugarli e dividerli a metà, tenendo le due parti unite per il picciolo e, una volta formate le “croci”, riempirle con scorza d’arancia e pezzetti di noci. Non rimarrà che ricoprire con altri due fichi, aperti allo stesso modo, sigillarli premendo con le dita e infornarli per un tempo molto breve.
Il risultato sono dei bocconcini ricchi di energia e senza zuccheri aggiunti, ottimi anche come fine pasto per terminare un pranzo o una cena con ospiti, accompagnati da un bicchierino di vino liquoroso o da una tazzina di espresso. Versatili e comodi da conservare per diversi mesi, ben chiusi in contenitori ermetici o scatole di latta, possono essere proposti anche come dolci da sgranocchiare durante le feste natalizie.
A piacere, puoi arricchirli con cedro candito a cubetti e cannella in polvere, sostituire le noci con altra frutta secca, come le mandorle, pelate o sgusciate, le nocciole tostate o i pistacchi. Una volta pronte, puoi spennellare le crocette di fichi con un filo di miele o di sciroppo d’acero, spolverizzarle di zucchero a velo oppure servirle accompagnate da una pallina di gelato o un cucchiaio di crema inglese.
Scopri come preparare le crocette di fichi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i fichi ripieni ricoperti di cioccolato e il lonzino di fico marchigiano.
Come preparare le crocette di fichi
Step 1
Immergi i fichi in acqua tiepida per 5 minuti, così da ammorbidirli e rimuovere eventuali polveri o impurità 1, poi scolali accuratamente.
Step 2
Dividi ogni fico a metà nel senso orizzontale, lasciando le due parti unite tramite il picciolo 2.