250 g di farina 00 100 g di burro freddo 80 g di zucchero 1 uovo 1 pizzico di sale Scorza grattugiata di 1 limone (opzionale) Per il ripieno:
250 g di ricotta fresca 80 g di zucchero 1 uovo 1 cucchiaino di estratto di vaniglia Gocce di cioccolato o frutta candita (opzionale) Preparazione
see continuation on next page Preparazione 1. Preparare la base della crostata: In un recipiente capiente, unisci la farina, il burro freddo tagliato a pezzetti, lo zucchero e un pizzico di sale. Lavoralo velocemente con le dita o con un mixer da cucina, fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l’uovo e la scorza di limone (se la usi), e continua a lavorare l’impasto fino a formare una palla. Se l’impasto risulta troppo secco, aggiungi un cucchiaio di acqua fredda. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e metti in frigorifero per almeno 30 minuti. 2. Preparare il ripieno di ricotta: In una ciotola, mescola la ricotta con lo zucchero, l’uovo e l’estratto di vaniglia. Amalgama bene gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia. Se vuoi, aggiungi delle gocce di cioccolato o della frutta candita per arricchire il ripieno. 3. Formare le crostatine: Preriscalda il forno a 180°C (in modalità statica). Tira fuori l’impasto dal frigorifero e stendilo su una superficie leggermente infarinata, fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm. Con un coppapasta o un bicchiere, ritaglia dei dischi di pasta che siano leggermente più grandi degli stampini per crostatine. Fodera gli stampini con i dischi di pasta e rimuovi l’eccesso di bordo. Bucherella il fondo con una forchetta per evitare che la base si gonfi durante la cottura. Versa il ripieno di ricotta nei gusci di pasta, distribuendolo in modo uniforme. 4. Cuocere le crostatine: Cuoci le crostatine in forno per 20-25 minuti, o fino a quando la pasta è dorata e il ripieno è rassodato. Sforna e lascia raffreddare le crostatine su una griglia.