Crostatine senza cottura al caffè

Polverizza i biscotti secchi in un mixer e raccoglili in una ciotola.

Step 2

Aggiungi il burro fuso tiepido e amalgama il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

Step 3

Imburra degli stampini per muffin e rivesti la base e i bordi con il composto di biscotti e burro, poi metti in freezer per almeno 30 minuti.

Step 4

Nel frattempo, in una ciotola, lavora il mascarpone con la ricotta ben scolata.

Step 5

Aggiungi lo zucchero semolato.

Step 6

Unisci il caffè solubile e mescola bene con una forchetta fino a ottenere una crema omogenea.

Step 7

Trasferisci la crema al caffè in frigo per circa 30 minuti.

Step 8

Sforma le crostatine su un piatto da portata e farciscile con la crema fredda utilizzando un sac à poche.

Step 9

Decora con chicchi di caffè e servi.


Consigli

  • Per un tocco croccante, aggiungi al composto di biscotti e burro una granella di nocciole o pistacchi.
  • Puoi sostituire il mascarpone con la robiola o un formaggio cremoso più leggero.
  • Se prepari il dolce per i bambini, usa caffè decaffeinato o orzo solubile, o farcisci con crema di ricotta e gocce di cioccolato.
  • Aggiungi un pizzico di cannella o i semi di una bacca di vaniglia per aromatizzare la farcia.
  • Puoi decorare con chicchi di caffè ricoperti di cioccolato o una spolverata di cacao amaro.

In alternativa, puoi realizzare una crostata fredda senza cottura in uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro, da tagliare e servire a fette.

vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment