Crostini salsiccia e stracchino

I crostini salsiccia e stracchino sono un tipico antipasto della cucina toscana, semplice ma allo stesso tempo squisito. Ideali da servire anche in occasione di un aperitivo o per un buffet in piedi, queste saporite bruschette sono facilissime da preparare e dunque perfette anche da gustare come pasto veloce, magari accompagnate da un contorno di verdure.

Trattandosi di una preparazione tanto semplice, il risultato finale dipende molto dalla qualità delle materie prime utilizzate, per cui è importante scegliere salsicce fresche – meglio ancora se toscane – e utilizzare uno stracchino freschissimo e cremoso. La ricetta classica prevede l’utilizzo di pane toscano “sciapo”, cioè senza sale, perché il condimento è già piuttosto sapido, ma in alternativa puoi scegliere un’altra tipologia di pane: di grano duro, integrale, a lievitazione naturale, ma anche baguette o pane cafone, come abbiamo fatto noi.

Scopri come preparare i crostini salsiccia e stracchino in poche mosse seguendo le indicazioni del nostro Elpidio: accompagnate da un buon calice di vino rosso saranno davvero irresistibili.

Se ami i sapori della cucina toscana, prova anche la fettunta e la celebre ribollita. Se invece cerchi qualche altra idea per un antipasto o un aperitivo, dai un’occhiata alla nostre ricette di bruschette: sfiziose e saporite, sono tutte da provare.

Ingredienti
PANE TOSCANO, BAGUETTE O PANE CAFONE
10 fette
SALSICCIA
450 gr
STRACCHINO
300 gr
PEPE NERO (FACOLTATIVO)
q.b.
Come preparare i crostini salsiccia e stracchino

Step 1
Per prima cosa, elimina il budello della salsiccia utilizzando delle forbici o un coltello da cucina, e metti la carne in una ciotola 1.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment