E questo riciclo non vale solo per le cipolle: sono tantissimi i semi o le parti di frutta e verdura che sei abituato a scartare e che invece, piantati in giardino o nei vasi che tieni in balcone, possono essere usati per creare un bell’orto casalingo.
Come conservare le cipolle
Riutilizzare le cipolle e i loro germogli va benissimo per evitare gli sprechi, ma comunque è bene imparare a conservarle bene in modo da evitare che finiscano per marcire: in quel caso sì che non potresti riutilizzarle!
L’importante è che conservi le tue cipolle lontano da fonti di calore, possibilmente in un luogo fresco e asciutto. L’ideale sarebbe inserirle in un cesto di vimini (che ne assorbe naturalmente l’umidità) e di sistemarlo in cantina, ma se vivi in appartamento va benissimo riporle in dispensa.
In questo caso, invece del cestino, puoi usarle un sacchetto di carta leggermente bucherellato, sempre per permettere all’umidità di fuoriuscire. Se invece la cipolla è già sbucciata e tagliata devi riporla in frigorifero, avvolta nella pellicola o nella carta da cucina; in questo modo riuscirai a conservarla per tre/quattro giorni.