Cuscini di Gesù Bambino: dolci tradizionali pugliesi di ispirazione politica che delizieranno il vostro palato

Stendete l’impasto a circa 2 mm di spessore e ricavate dei quadrati di 8-10 cm.
Mettete un cucchiaino di ripieno al centro di ogni quadrato. Ripiegate l’impasto a forma di busta o pizzicate i bordi per formare un cuscino. Assicuratevi che i bordi siano ben sigillati.
Cottura al forno o in padella:

Versione al forno: Disponete i cuscini su una teglia foderata con carta da forno. Cuocete a 180 °C per 15-20 minuti, fino a doratura.
Versione fritta: Scaldate l’olio in una padella profonda e friggete i cuscini fino a doratura. Dopo la frittura, scolateli su carta assorbente. Consigli per servire e conservare:
Spolverate i cuscini con zucchero a velo prima di servirli.
Conservate in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Varianti:
Delizia al cioccolato: aggiungere 50 g di cioccolato tritato finemente al ripieno.
Tocco di frutta: al posto della vaniglia, usare un cucchiaio di confettura di lamponi o albicocche.
Senza glutine: utilizzare una miscela di farine senza glutine al posto della farina di frumento.
FAQ:
1. Posso congelare i “Cuscini di Gesù Bambino”?
Sì, congelarli prima di cuocerli in forno o friggerli. Lasciarli scongelare completamente prima di prepararli.

2. Posso sostituire la ricotta con un altro formaggio?
Sì, anche mascarpone, ricotta o formaggio spalmabile andranno benissimo.

3. Come posso evitare che il ripieno fuoriesca?
Chiudere bene i bordi dell’impasto e premere con una forchetta.

Buon appetito! 😊

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment